Solo il grano migliore, grano duro siciliano rigorosamente biologico macinato con un antico mulino a pietra del secolo XVIII°, restaurato oltre cento anni fa.
A differenza dei moderni molini industriali, le macine dei molini a pietra non determinano, durante il processo di macinazione, il surriscaldamento del chicco di grano cosicché è consentito ottenere farine ad alto contenuto di fibra purissima, vitamine, proteine e sali minerali.
Dalla molitura del grano duro siciliano di coltura biologica prendono corpo le nostre farine dal profumo autentico ed a granulometria irregolare, ricche di crusca e con la totale conservazione del germe, parte più nobile e saporita del seme, esse sono ideali per pastificazione e panificazione nonché per la produzione di dolci.
Le farine macinate a pietra aiutano prevenire numerosissime e diffusissime malattie quali il diabete, la stipsi, la diverticolosi, l’obesità, i calcoli biliari, gli ictus ischemici, il colesterolo, le malattie cardiovascolari e molte altre ancora. Studi scientifici, infatti, attestano che proprio con la scomparsa dei vecchi mulini a pietra si è registrato un aumento incontrollabile di tali patologie.
La tumminia, chiamata anche timilia o triminia, è un grano antico siciliano riscoperto negli ultimi anni.
Molito a pietra, è un grano dalle caratteristiche pregiate. Contiene, infatti, molti oligo elementi del germe di grano e della crusca.
Presenta un alto valore proteico ed un basso indice di glutine. Indicata per panificazione e pastificazione anche in aggiunta ad altre semole siciliane.